Località della Francia centro-meridionale, nel dipartimento della
Dordogne. La località, posta sulle rive del fiume Vézère,
è divenuta famosa in seguito ai ritrovamenti di reperti litici del
Paleolitico medio, appartenenti a una cultura che dalla località assunse
il nome di musteriana (V. MUSTERIANO). Tali
manufatti venuti alla luce nel 1869 erano ricavati da schegge silicee e avevano
la faccia inferiore liscia e bulbata; i margini erano, inoltre, ritoccati a
mano. In una grotta venne inoltre ritrovato nel 1908 uno scheletro completo di
uomo di Neanderthal.